top of page
IMG_5690_edited.jpg

COSA FACCIAMO

Schermata 2022-10-13 alle 19.57.31.png

Tradizione e storia dell'odontoiatria allo Studio dentistico Gilmozzi si incontrano con la ricerca scientifica e l'innovazione.

Scopri i nostri progetti di ricerca firmati Ancella: la nostra StartUp di ricerca innovativa...

c397986d-d5b3-40b8-9619-c65e1d397374.jpg

La formazione è un elemento fondamentale per offrire prestazioni di alto livello, eseguite con tecniche innovative che garantiscono sicurezza e precisione.

Allo Studio Gilmozzi si tengono corsi di formazione teorico pratici con Live Surgery in Chirurgia, implantologia e parodontologia per trasmettere le tecniche innovative brevettate e messe a punto con esperienza trentennale.

28bc20ab-a2ad-48cf-bb41-3ae67d5b99eb_edi

Applicazione della diga di gomma in implantologia, una tecnica applicabile ai fini di riabilitazione implanto protesiche, nei casi di mono edentulie, sia nei casi di edentulie totali.

La diga viene applicata attraverso l'utilizzo di uncini da osso brevettati e realizzati dal Dott.Gilmozzi, volti a creare un campo operatorio sterile per garantire una migliore asepsi.

e025b52c-26ed-4869-b2d5-b1018c8cc23a_edi

Rialzo del seno mascellare: è possibile evitarlo?

Il rialzo del seno mascellare è una tecnica odontoiatrica necessaria quando si presenta una mancanza di osso a livello dell'arcata superiore. Si procede dunque al rialzo del seno mascellare per aumentare la quantità d’osso e permettere l’inserimento degli impianti dentali.

Il rialzo del seno è comunque un intervento invasivo e traumatico che, quando possibile, cerchiamo di evitare, grazie alla Nostra tecnica dell'Osteotomia CBCT controllata, esperienza e strumentazioni tecnologiche all’avanguardia.

In questo modo abbiamo ovviato diverse volte al problema del rialzo del seno mascellare, garantendo al paziente un minor numero di interventi, un decorso post operatorio migliore e una minore morbilità. 

Affidarsi a mani esperte significa anche poter evitare interventi particolarmente traumatici e ritrovare il sorriso in tutta serenità.

Schermata 2022-12-30 alle 11.05.31.png

Implantologia eseguita con osteotomia CBCT controllata.

Grazie all'utilizzo di reperi radio opachi da Noi realizzati siamo in grado di pianificare e rendere predicibili interventi di chirurgia implantare complessi, riducendo al minimo la morbilità per il paziente attraverso l'utilizzo della tecnica flapless.

Al presente progetto di ricerca siamo affiancati da Carestream e Zimmer Biomet per la quale il Dott. Gilmozzi è opinion leader e con la quale abbiamo presentato il Poster scientifico all'NYU vincitore del primo premio durante la 11°Annual Implantology Global Week, già pubblicato sul Journal of Radiological Review Sept.22 e selezionato dalla piattaforma FAD per il raggiungimento dei crediti ECM.

Durante il periodo di lockdown da Covid19 ci siamo dedicati alla realizzazione e al brevetto di un nuovo dispositivo odontoiatrico "Ancella", utile e indispensabile nella routine quotidiana degli studi odontoiatrici per ridurre al minimo la contaminazione da areosol. 

bottom of page